La Germania insegna che le élite possono ritrovarsi se sanno interpretare certi guai L'ex premier prenda appunti da quanto successo in Saarland: non è il momento di fare troppo il birichino appresso ai grillozzi e ai salvinanti 27 MAR 2017
In Germania l'effetto Schulz non si traduce in voti per l'Spd Nella piccola regione del Saarland vince Merkel, i populisti non sfondano e gli elettori bocciano la possibile alleanza tra i partiti di sinistra. L'esperienza della grande coalizione non è ancora finita. Redazione 27 MAR 2017
Missioni russe Che cosa ci dice sulla tenuta europea la visita di Frauke Petry a Mosca “Cooperazione” tra la leader del partito nazionalista tedesco AfD e l’entourage del Cremlino. Le altre ingerenze 23 FEB 2017
Multa di 500mila euro a Facebook per ogni bufala: singolare proposta in Germania Thomas Oppermann, capogruppo del partito socialdemocratico vuole obbligare per legge Facebook a dotarsi di un ufficio che moderi false notizie e hate speech Redazione 19 DIC 2016
Schulz pronto a lasciare l'Europarlamento per sfidare Merkel Il presidente del Parlamento europeo conferma che il prossimo anno si candiderà al Bundestag tedesco. Ma la vera ambizione resta quella di conquistare la Cancelleria federale. Nella corsa dovrebbe prendere il posto dell’impopolare leader Sigmar Gabriel Redazione 24 NOV 2016
Un nuovo test per la Merkel a Berlino, oggi più povera che sexy Al voto di domenica si prevede una conferma dell’Spd e una prova di forza dell’AfD. L’analisi di due letterati. Andrea Affaticati 17 SET 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Perché non possiamo sottovalutare i "vaffankulen" tedeschi dell'Afd Il vai e vieni dei populisti d’Europa continua. In Italia gli urlatori sono afoni o quasi, mentre in Germania crescono. Movimento Cinque stelle e Alternative für Deutschland sono fenomeni distanti, ma in comune ci sono un paio di punti visibili. Mario Sechi 05 SET 2016
I risultati elettorali non fanno cambiare idea a Merkel sui migranti La Cdu perde il Baden-Wuerttemberg, che va ai Verdi, e viene ridimensionato in Sassonia-Anhalt. Crolla anche l'Spd. In forte crescita il partito populista di destra dell'Afd. Il portavoce della cancelliera: "La nostra politica non cambia". Redazione 14 MAR 2016